Facoltà universitarie a Livorno

Per farsi notare sul mercato del lavoro attuale bisogna possedere una base formativa solida, completa e allo stesso tempo aggiornata; ecco perché è fondamentale analizzare con attenzione le facoltà universitarie a Livorno e le relative prospettive occupazionali.

Accanto alla tradizionale proposta formativa attivata dalle università statali si pone l’innovativa offerta dell’università telematica Niccolò Cusano, che si allinea ai ritmi e alle esigenze dei nativi digitali con un ventaglio di corsi di laurea erogati telematicamente.

Validi e riconosciuti legalmente i percorsi di studio online garantiscono un elevato livello di flessibilità e personalizzazione dell’apprendimento.

Facoltà universitarie a Livorno: l’offerta Unicusano

 L’università telematica Niccolò Cusano, sulla base di un’esperienza consolidata nel campo della formazione, ha strutturato una proposta in grado di assecondare qualsiasi esigenza formativa e/o ambizione professionale.

I percorsi attivati dall’Unicusano sono il frutto di un’accurata analisi del mercato del lavoro; non è un caso che gli indirizzi di studio selezionati per far parte della proposta formativa afferiscano agli ambiti disciplinari più promettenti dal punto di vista occupazionale.

Analizziamo nel dettaglio le facoltà e i relativi corsi di laurea triennale e magistrale.

Facoltà di economia

 L’indirizzo economico attivato dalla Niccolò Cusano si scinde in due percorsi: il corso di laurea triennale in ‘Economia aziendale e management’ e il corso di laurea magistrale in ‘Scienze economiche’.

Il triennio si focalizza su argomenti che approfondiscono strutture, dinamiche e criticità aziendali mentre il biennio specialistico si concentra sull’erogazione di quelle competenze necessarie per analizzare e definire  politiche economiche e aziendali.

Facoltà di ingegneria

L’indirizzo ingegneristico si distingue per la ramificazione dei percorsi di studio.

La facoltà di ingegneria annovera corsi triennali e magistrali che approfondiscono le due principali branche della disciplina: civile e industriale.

Nell’ambito delle due aree disciplinari si sviluppano i numerosi curriculum specialistici focalizzati sugli ambiti agroindustriale, biomedico, gestionale, elettronico e meccanico.

Facoltà di psicologia

L’area didattica afferente alla psicologia prevede un percorso universitario composto da un triennio e da un biennio specialistico.

Nel dettaglio, il corso di laurea in ‘Scienze e tecniche psicologiche’ è incentrato sulle metodiche di studio dei processi psicologici.

La magistrale in psicologia si scinde invece in due curriculum:

  1. Psicologia clinica e della riabilitazione
  2. Psicologia del lavoro, delle organizzazioni e dei servizi

Facoltà di politologia

 Impostata su una didattica interdisciplinare, che integra conoscenze economiche, giuridiche, sociologiche, storiche e linguistiche, la facoltà politologica prevede un corso di laurea triennale in ‘Scienze politiche e relazioni internazionali’ e un corso di laurea magistrale in ‘Relazioni internazionali’.

La formazione erogata consente di accedere sia al settore pubblico che a quello privato, a livello locale, nazionale e internazionale.

Facoltà di pedagogia

 Dal momento che la disciplina pedagogica è applicabile a vari livelli in tutti i campi della formazione e dell’educazione, Unicusano ha strutturato una proposta composta da differenti curriculum.

Il corso triennale in ‘Scienze dell’educazione e della formazione’ prevede il curriculum ‘psicoeducativo sociale’ e il curriculum ‘servizi educativi per l’infanzia’.

Il percorso specialistico magistrale in ‘Scienze pedagogiche’ si scinde nei curriculum ‘socio-giuridico’ e ‘psico-educativo’

Facoltà di giurisprudenza

 L’indirizzo giuridico è strutturato in un unico corso di laurea, definito a ciclo unico, della durata di 5 anni.

Il percorso si rivolge a tutti gli aspiranti avvocati, magistrati e notai, ma anche a chi ambisce a diventare giurista d’impresa o a ricoprire ruoli di alta dirigenza pubblica e privata.

 

 

CHIEDI INFORMAZIONI

icona link