Ammonta a circa 3 milioni di euro il totale dei fondi sociali europei utilizzati in Toscana nel decennio compreso tra il 2002 ed il 2012. Non è tanto ed infatti le previsioni fino al 2020 puntano a raddoppiare l’ammontare dei fondi utilizzati.
Questo significa che ci saranno grandi opportunità nei prossimi anni per chi opera nel Terzo Settore. Un campo dove troviamo non solo volontari ma anche professionisti di nuova generazione come quelli provenienti dal corso di laurea triennale in scienze e tecniche psicologiche a Livorno di Unicusano.
Si tratta del corso di laurea breve ad indirizzo psicologico di Unicusano, un corso nell’ambito del quale vengono formate alcune figure professionali specifiche come quella dei tecnici del reinserimento e dell’integrazione sociale.
Il corso triennale di laurea in psicologia a Livorno nasce come offerta didattica idealmente rivolta ai neodiplomati ed a tutti coloro i quali, ventenni o non più ventenni, vogliono iniziare un percorso innovativo di formazione rispetto alle scienze ed alle tecniche della psicologia moderna.
Perché il corso di laurea in psicologia e scienze e tecniche psicologiche a Livorno è assolutamente innovativo? La ragione principale di tale affermazione risiede nel fatto che mediante tale corso è possibile fruire tutti i benefici delle moderne tecniche di insegnamento a distanza. Ciò significa zero spostamenti giornalieri ed una sostanziale riduzione di tutti i costi logistici connessi al periodo di studi universitari.
Gli iscritti ai corsi di Unicusano infatti non sono costretti a recarsi quotidianamente in facoltà per seguire le lezioni; sono le stesse lezioni che si recano a casa del singolo iscritto. Quest’ultime sono infatti preparate dai docenti Unicusano e quindi videoregistrate affinché possano essere visibili h24 sul portale e-learning dell’ateneo.
Obblighi di frequenza? Nessuno. Gli iscritti devono essere fisicamente presenti presso l’ateneo solo in occasione degli esami e per la prova di laurea finale.