Perché studiare ingegneria civile a Livorno? Perché in questa provincia della Toscana si registra il maggior tasso di crescita regionale nel comparto delle costruzioni. Tra il 2014 ed il 2015 infatti, i principali indicatori economici dell’edilizia e delle opere civili hanno segnato un aumento percentuale del 3.2%, più alto di quello regionale che si attesta al 2,8% e lontano anni luce da quello medio nazionale fermo allo 0,6%.
c’è dunque mercato per chi sceglie di diventare un professionista delle infrastrutture a Livorno. E con Unicusano questa sfida diventa ancora più alla propria portata grazie ai benefici derivanti dell’innovativa modalità di insegnamento ed apprendimento a distanza proposta dallo stesso ateneo.
Con Unicusano è possibile laurearsi in ingegneria civile a Livorno senza mai muoversi da casa se non in occasione degli esami e della prova di laurea finale. Durante i tre anni di corso gli iscritti possono infatti seguire tutte le lezioni in streaming, da casa a Livorno o ovunque essi si trovino, anche all’estero, purché dotati di una connessione ad internet che permetta loro di collegarsi al portale e-learning dell’ateneo.
Accedendo con delle credenziali personali fornite loro al momento dell’iscrizione, gli studenti troveranno nel portale e-learning tutte le lezioni dei vari corsi che contraddistinguono la laurea triennale in ingegneria civile; tali lezioni sono state precedentemente registrate dai docenti dei singoli corsi e poi pubblicate sul portale Unicusano per poter essere viste in streaming h24.
Non ci sono orari dunque o giorni definiti della settimana da dedicare allo studio; il singolo iscritto ha facoltà di organizzare il proprio tempo e di dedicare allo studio solo quello realmente disponibile. Proprio per questo accade sempre più spesso che ad iscriversi al corso di laurea in ingegneria civile di Unicusano a Livorno siano persone già impiegate, non in età universitaria, che tuttavia hanno deciso di tornare a formarsi ed in un ambito, quello dell’ingegneria civile, che come visto espone sempre ottime possibilità di impiego.
Al termine dei tre anni che determinano la durata del corso di laurea in ingegneria civile, è possibile scegliere se continuare il proprio percorso di studi con il corrispondente corso di laurea magistrale attivo sempre presso Unicusano, oppure decidere di trovare già impiego nel ruolo di tecnico delle costruzioni, dell’esercizio delle reti idriche o della gestione di cantieri edili.