Se la provincia di Livorno, nel suo complesso, continua ad essere una di quelle con il tessuto imprenditoriale in generale più strutturato di tutta la Toscana, è anche vero che secondo le rilevazioni ISTAT, dal 2005 ad oggi il numero totale di imprese (al netto di un lievissimo calo) è rimasto sostanzialmente invariato.
Tale dato può essere interpretato in due modi: nella versione più ottimista ci dice che le imprese di Livorno e provincia hanno resistito meglio di altre alla crisi che ha imperversato dal 2008 al 2014. A voler essere meno ottimisti si potrebbe invece far caso alla mancata crescita. A prescindere di come si voglia interpretare i numeri resta però un dato di fatto che è quello per cui si rende sempre più necessaria nel territorio livornese la presenza di professionisti dell’economia e dell’impresa.
Non che manchino, ma la sfida piuttosto è riuscire a trattenerli nel territorio provinciale, evitando che si spostino verso aree ad alta industrializzazione come quelle di Milano e Torino. Il primo passo affinché i migliori esperti di economia possano rimanere in loco è che sempre in loco essi si formino. In assenza di un’università fisicamente presente, un’alternativa valida è quella offerta da Unicusano con il suo corso di Laurea Magistrale in Economia a Livorno.
Il corso, che ha una durata di due anni, rappresenta l’ideale prosecuzione del corso di laurea triennale in economia aziendale e management erogato sempre online da Unicusano; in realtà però l’accesso al corso di laurea magistrale economiche a Livorno di Unicusano è aperto anche a chi ha conseguito un titolo di laurea triennale ad indirizzo economico presso un altro ateneo italiano purché riconosciuto dal Miur.
In termini occupazionali il corso prepara alle professioni di specialista in attività finanziarie, in contabilità, in gestione della Pubblica Amministrazione, in gestione e controllo delle imprese private, in organizzazione del lavoro ed in economia aziendale. Essendo poi la chiusura di un percorso di studio quinquennale in economia chi supera il corso può anche accedere all’Esame di Stato per l’iscrizione all’Albo dei Commercialisti.