Secondo gli ultimi dati, aggiornati al 2013, nella provincia di Livorno sono registrate circa 32 mila imprese di cui 28 mila effettivamente attive. Si tratta di una fetta piuttosto ampia rispetto al totale delle 412 mila registrate nell’intera Toscana, di cui 356 mila effettivamente attive.
Un dato che fa comprendere come, dopo il periodo di crisi legato alle mutazioni dei processi industriali occorso tra gli anni 80 e 90, oggi a Livorno c’è un tessuto imprenditoriale che si fa sempre più consistente e che, per continuare a crescere, ha a sua volta bisogno, ed anche velocemente, di manodopera in grado di interpretare e reagire ai mutamenti economici in atto.
Quello che è cambiato rispetto al passato, e di qui la “velocità” a cui si accennava, è che oggi per diversi ruoli legati al management nel campo dell’economia e della contabilità, le imprese cominciano ad avere sempre più bisogno di personale con alle spalle percorsi formativi meno impegnativi, ma per questo in grado di adattarsi più velocemente al cambiare delle esigenze aziendali.
Nasce proprio in quest’ottica il corso di laurea triennale in economia e commercio a Livorno di Unicusano. Il nome e l’indirizzo esatto del corso è in “Economia Aziendale e Management”; tale corso si rivolge sia a tutti i neodiplomati provenienti dalle scuole superiori dell’area livornese, sia a chi è già in possesso di un titolo universitario o a chi già lavora e vuole comunque intraprendere un percorso di formazione sull’economia aziendale a Livorno.
A tutti loro Unicusano propone un corso di laurea erogato online, ovvero per via telematica, che non prevede lezioni in aula o obbligo di presenza, e che anzi si articola secondo lezioni da seguire comodamente da casa in streaming o ovunque sia disponibile una connessione ad internet. Il corso di laurea in economia aziendale e management di Unicusano a Livorno prevede la presenza in aula degli iscritti solo in occasione degli esami e della prova di laurea finale.