Secondo gli ultimi dati ISTAT disponibili, aggiornati alla fine del 2014, la bilancia commerciale nel settore dell’elettronica nella provincia di Livorno ha segnato un saldo positivo di quasi 6 milioni di euro. Letto così il dato può apparire poco più che trascurabile ed invece rappresenta una dei pochi segni positivi in mezzo ad un comparto, quello industriale, in cui invece nello stesso periodo si assiste a cadute libere come quelle del settore della metallurgia e della chimica, i cui saldi sono in negativo rispettivamente per 57 e 61 milioni di euro.
Per gli anni a venire dunque una laurea in ingegneria elettronica continuerà ad essere un titolo con un ottimo grado di spendibilità all’interno del locale tessuto produttivo.
La novità rispetto al passato è che oggi è possibile conseguire una laurea ingegneria elettronica a Livorno, senza muoversi dalla propria città spostandosi verso i poli universitari di Pisa o di Firenze. Ciò lo si deve all’innovativa proposta didattica dell’ateneo Niccolò Cusano che ha esteso la copertura dei propri corsi di laurea online anche a questa provincia toscana.
Il corso di laurea in ingegneria elettronica di Unicusano a Livorno ha una durata triennale e si rivolge idealmente sia a chi proviene dalle locali scuole superiori e vuole iniziare un innovativo percorso di formazione universitaria, sia a chi, già avendo conseguito un titolo universitario altrove o pur essendo già impiegato, decide di spendere tre anni formandosi rispetto ad un campo dell’ingegneria che offre sempre ottime opportunità in termini di impiego.
I laureati triennali in ingegneria elettronica sono infatti abilitati alle professioni di tecnico elettronico e tecnico della produzione manifatturiera. Inoltre, grazie alle competenze in campo informatico assunte durante i tre anni di corso, esistono solide opportunità anche nel campo della programmazione per sistemi, architetture su cloud e nel nuovo settore delle mobile app.